ARTE – RUGGERO ROTONDI
ARTE DI RUGGERO ROTONDI a cura del critico d’arte Carla d’Aquino Mineo
Ruggero Rotondi – Cerro Maggiore – Milano
BIOGRAFIA
RUGGERO ROTONDI è nato nel 1960 a Cerro maggiore, dove vive ed opera.
Si dedica da giovanissimo alla pittura sotto la guida di apprezzati maestri e la sua frequentazione coll’arte
dura da 40 anni.
Ha allestito numerose personali e collettive in vari centri italiani e stranieri conseguendo lusinghieri consensi di critica e di pubblico.
Hanno parlato di lui numerosi critici di cui:
…si manifesta pienamente il mondo interiore dell’artista che nasce da sentimenti ed emozioni strettamente vincolati alla ragione artistica, alla sua profonda umanità alla sua grande sensibilità, alla sua giovane esuberanza, alla sua gioia di vivere ed al suo amore per la natura.
Prof. Carla Magistretti – critico d’arte
L’arcana magia di ovattati silenzi ed il recondito fascino di una serena solitudine hanno suggestionato l’estro espressivo di Ruggero Rotondi, che sa cogliere con singolare individualità tutti gli echi, perfino i più misteriosi, sia in esterno, sia tra i pacati colloqui delle cose di ogni giorno….Quando poi imposta il dialogo con la figura, questo suo rovello raggiunge le posizioni più agganciate sia nella ricerca dei sentimenti, delle attese, delle ansie, sia nel fissare note di contorno….
L. Boarini – critico d’arte
E’ stato invitato a partecipare a diversi concorsi e rassegne a livello nazionale ed internazionale, dove ha ottenuto
ambiti riconoscimenti fra i quali:
LEONE D’ORO – CITTA’ DI VENEZIA
PREMIO FANUM FORTUNAE
OSCAR GIULIO ROMANO
PREMIO CITTA’ DI MANTUA
LA TAVOLOZZA D’ORO RAVENNA
PREMIO MODENARTE
PREMIO ANTONIANO BOLOGNA
LA PALMA D’ORO
DAVID DI DONATELLO
DAVID DI MICHELANGELO
PREMIO BIENNALE DI VENEZIA
OSCAR PER ARTI VISIVE
OSCAR INTERNAZIONALE PITTURA –BOLOGNA
GRAN PREMIO ARTIS-MAGISTER
OSCAR CITTA’ DEL TRICOLORE
Bibliografie e quotazioni sono inserite nei seguenti cataloghi:
L’ELITE
IL QUADRATO
ORIZZONTE
ECO ARTISTICO
COMANDUCCI
REPERTORIO D’ARTE CONTEMPORANEA
ARTISTI
Recensito da autorevoli e numerosi giornali, periodici, riviste d’arte ed anche da emittenti radiofoniche.
Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia ed all’estero.
I girasoli sono davanti al nostro sguardo, risalendo la memoria d’una antica poesia di cose semplici, insieme ad una fantasia sognante che coglie la bellezza immediata delle armonie naturali nel respiro di una civiltà impressionista, tra i raffinati tonalismi nelle morbidezze del colore che via via si evolve in libera astrazione di luce. E’ questo il carattere primario della pittura del maestro Ruggero Rotondi: vivere il ricordo nella natura in una dimensione onirica che si fa pura poesia nell’incanto di una bianca luminosità per un nuovo linguaggio d’arte.