LA MUSICA IN PITTURA
LA MUSICA NELL’ARTE DELLA PITTURA
Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un suggestivo itinerario illustrativo e documentario di opere d’arte di artisti del passato storico e d’oggi che hanno realizzato dipinti ispirate dalla musica per sublimare l’arte nella sua essenza, dove il suono si accompagna al colore con armonia per esprimere una melodia che nasce dalla bellezza della poetica del sentimento come una sinfonia. Per visionare LA MUSICA NELL’ARTE DELLA PITTURA, cliccare STORIA DELLA MUSICA.
LA PITTURA E SCULTURA D’OGGI IN MUSICA
La musica è un linguaggio universale che accomuna diversificate culture, storie e tradizioni dei popoli, progredendo in parallelo con altre discipline artistiche, tra le quali pittura e scultura per interagire in perfetta sintonia nella creatività di una totale armonia e comunicare bellezza, sentimento, ma anche incoerenze dell’odierna civiltà artistica. Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un interessante itinerario artistico di opere d’arte dei maestri d’oggi che realizzano singolari ed autentiche creazioni ispirate dalla musica.
Paolo Bondi – Livorno
Alessandro Fioraso – San Mauro – Torino
Paride Bruni – Imola – Bologna
LE POETICHE DELLA DANZA NELLA PITTURA E SCULTURA D’OGGI
Da sempre, la danza ha ispirato la poetica nella creatività degli artisti per ricercare la bellezza che si libra nelle movenze in passo di danza e sublimare l’armonia in totale sintonia con la musica. Il Centro Accademico Maison d’Art di Padova presenta un originale ed interessante percorso creativo e storico di opere d’arte dei maestri d’oggi, che raffigurano l’incantevole armonia in passi di danza con con poetiche e modalità tecniche-espressive differenti nel linguaggio universale dell’arte.