Cicuto Fulvio

017

ARCHIVIO STORICO DELL’ARTE ITALIANA

Il maestro Fulvio Cicuto vive ed opera a Padova

cell. 342.0925065

info@fulviocicuto.com – www.arteitaliana.org

Attestato Archiviazione 2019 per sito

BIOGRAFIA

Fulvio Cicuto nasce nel 1953 a Padova dove tutt’ora risiede ed opera in Via San Francesco 82. Pittore autodidatta, nella sua pittura utilizza principalmente una tecnica mista realizzata principalmente con l’uso degli smalti.

PENSIERO DELL’ARTISTA:
“In particolare nei miei ultimi quadri mi rifaccio alla storia della Serenissima, dal punto di vista commerciale, delle spezie e del colore. Tento di trasferire questo complesso di significati sulle mie tele. Venezia è per me la città della favola: per raccontarla impiego le diverse gradazioni dell’azzurro per dipingere il mare e il cielo, poi costruisco una sintesi della città tramite delle strutture geometriche, distanziate le une dalle altre per rappresentare i classici rii”. Fulvio Cicuto.

 

“Un tempo, tutte le locomotive erano soprannominate signorine ed avevano una sigla di riconoscimento: i ferrovieri provavano nei loro confronti un trasporto del tutto particolare, trattandole con grande cura e dedizione romantica … ” Fulvio Cicuto.

 

Nelle sue opere vengono raffigurati frangenti silenti del paesaggio veneto in cui si percepisce la presenza dell´uomo grazie alla particolare stesura della materia. La sensibilità espressiva delle masse strutturali ed i campi di colore vengono sistemati nello spazio con effetti di lunghe respiranti aperture, crea una sintesi del suo mondo poetico al quale, chiunque si accosti, può facilmente notare.

La curiosità e la ricerca del nuovo lo portano a realizzare opere con l´uso sapiente di smalti, creando effetti particolarmente struggenti.

Cicuto inizia ad esporre le sue opere nell’anno 2003, ricordiamo la sua prima mostra personale alla Galleria “Città di Padova”.